Tensão Comercial: Trump Annuncia Nuovi Dazi e Big Tech Risponde in Silenzio
Nel corso del fine settimana, l’ex presidente Donald Trump ha annunciato l’imposizione di nuovi dazi commerciali su Canada, Messico e Cina, in un contesto di crescente incertezza per le relazioni commerciali globali. Tuttavia, per quanto riguarda Canada e Messico, sembra essere già stato raggiunto un accordo che potrebbe prevenire una guerra commerciale a suon di tariffe, mentre la Cina ha risposto annunciando controdazi su carbone e gas, tra gli altri settori. A complicare ulteriormente il quadro, è stata avviata un’indagine antitrust nei confronti di Google, alimentando il sospetto su un tempismo considerato poco trasparente.
In questo frangente, le aziende tecnologiche, le Big Tech, che potenzialmente rischiano di subire le conseguenze più gravi da un’escalation delle tariffe, sono rimaste sorprendentemente silenziose. Secondo quanto riportato da The Verge, solo tre delle principali aziende del settore – Google, Microsoft e Nvidia – hanno risposto alle richieste di commento, con un laconico “no comment”.
Le associazioni di settore, invece, hanno preso posizione, sottolineando che i dazi non giovano a nessuno, nemmeno agli Stati Uniti. Jason Oxman, presidente dell’Information Technology Industry Council, ha esortato l’amministrazione Trump a stabilire obiettivi chiari e a ripristinare legami economici solidi, suggerendo di revocare i dazi una volta raggiunti risultati concreti. Anche l’Entertainment Software Association ha espresso preoccupazione, avvertendo che i dazi potrebbero avere ripercussioni negative su tutti i cittadini americani e auspicando una consultazione più trasparente con il settore privato.
Mentre la questione degli dazi continua a svilupparsi, cresce l’attenzione su come le decisioni commerciali influenzeranno l’economia globale e il panorama tecnologico. Con il settore tecnologico che osserva in silenzio, gli sviluppi futuri potrebbero rivelarsi determinanti per la stabilità del mercato.
Para ficar por dentro sobre tudo que acontece no mundo da tecnologia e dos games, continue acompanhando o Full Games.